Canile senza cibo
Salve, mi chiamo Rosanna De Luca, sono consigliere di una giovane associazione, SOS PRIMO SOCCORSO PER CANI E GATTI ONLUS-PALERMO, che si occupa dal 2006 di combattere la piaga del randagismo, dei maltrattamenti, degli abbandoni e dell'ignoranza!
In principio l'associazione era nata per accogliere e aiutare tutti quegli animali che, affamati, feriti e malati necessitavano di cure e di un posto dove essere accuditi nell'attesa di essere adottati.
Tutti i nostri animali infatti hanno una storia triste alle spalle di abbandono o di maltrattamenti subiti, non esiste limite alla cattiveria umana!
Col tempo però il numero di questi ultimi è cresciuto notevolmente
mentre non è stato possibile trovare un posto per ognuno di loro, così alla fine ci siamo ritrovati con più di 100 cani e 40 gatti da gestire.
Le adozioni sono esigue e per un cane che viene affidato, ne entrano dieci.
Non c'è più molto spazio, quando piove si allaga tutto perchè i lavori sono stati fatti in economia (anche se sono stati spesi più di 30.000 euro), ma ancora mancano tante cose!
Quando si rompe qualche cosa, cioè un giorno sì e l'altro pure, l'operaio ci costa 150 euro al giorno, per non parlare dei costi dei materiali.oro puro!
Non usufruiamo di nessuna convenzione, la gestione degli animali, l'affitto del terreno, la costruzione dei box, le spese veterinarie, le sterilizzazioni vengono sostenute interamente da noi e con le collette che ogni tanto riusciamo ad organizzare (solo per il cibo si spendono 80 euro al giorno!).
Al rifugio manca tutto: l'acqua corrente e la luce, le tettoie per i box e le cucce (per pulire i box vengono usati dei bidoni che dobbiamo andare a riempire ogni volta ad una fontana lontana e caricare in macchina, anche i secchi usati devono essere riempiti di continuo, e di inverno, quando fa buio presto, siamo costrette a lavorare con la sola luce dei fari delle loro nostre macchine.E' veramente un lavoro massacrante).
Ma posso assicurare che tutti i cani e i gatti sono tenuti bene, a nessuno mancano carezze o cure, noi li amiamo tutti come se fossero nostri figli.
Cerchiamo di non fare mancare loro niente(tutti gli animali sono sverminati e microcippati).
Abbiamo bussato a tante porte cercando un aiuto, ma riceviamo pacche sulle spalle , complimenti e niente altro.
Francesca Cognato, il Presidente dell'associazione, si occupa tutti i giorni di pulire e dare da mangiare agli animali, molto spesso da sola (per non dire sempre) perchè io, pur essendo andata in pensione tempo fa, sono tornata a lavorare mattina e pomeriggio proprio per potere garantire un sostegno economico minimo al rifugio.
Non ci sono volontari che ci aiutano costantemente e adesso la situazione è diventata critica in quanto non c'è più cibo per tutti, i medicinali costano, cos� come tutto quello che ci serve per farli vivere in maniera dignitosa.
Chiediamo a tutte le persone di buon cuore e che sanno cosa significa l'amore di un animale di aiutarci, siamo veramente in gravi difficoltà.
Chiunque può donare un piccolo contributo ( bastano anche pochi euro,ogni piccolo gesto sarà fonte di immensa gioia per noi e di profonda riconoscenza) ma anche mangime secco e scatolette per gatti.
La prego di pubblicare sul Vostro sito il mio appello.
Certa di potere contare sulla Sua sensibilità e cortese attenzione, colgo l'occasione per inviarLe i miei più sinceri auguri. Rosanna De Luca
www.sosprimosoccorsopercaniegatti.it.gg chiara.cannizzaro@hotmail.it/chiara.cannizzaro@virgilio.it
si pu� inviare un contributo tramite versamento su conto corrente intestato a:
SOS PRIMO SOCCORSO PER CANI E GATTI
paese IT
check 59
cin L
abi 07601
cab 04600
c/c 000092688910
IBAN IT59L0760104600000092688910
Per contatti e informazioni telefonare ai numeri:
3387656047 – ROSANNA DE LUCA
3382506451 – FRANCESCA COGNATO
SOS PRIMO SOCCORSO PER CANI E GATTI – via U.R.10 Palermo

Commenti alla notizia
Scritto da il 26.2.2012 alle 12:20:48
Scritto da il 17.2.2012 alle 23:55:34
Scritto da kc il 30.1.2009 alle 17:57:33
Scritto da donatella il 15.1.2009 alle 15:12:41