Rispetta la vita degli animali, non vestirti di cadaveri.
“In nome di questo capriccio e di questa vanità milioni di animali soffrono nelle gabbie degli allevamenti intensivi o sono strappati al loro ambiente naturale ed uccisi nei modi più crudeli. Da
tempo la pelliccia ha cessato di essere un prodotto funzionale a riparare dal freddo per diventare puro status symbol o, in altri casi, decorazione o guarnizione per capi d'abbigliamento accessori. Nulla, certo, di cui non si possa – e non si debba, dico io - fare a meno”.
La campagna realizzata da La Coscienza degli Animali si compone, in primo luogo, di un video shock che propone, senza alcuna censura, la crudeltà di tali pratiche e termina con un messaggio molto incisivo: “Questo è un appello alla tua coscienza, rispetta la vita degli animali, non vestirti di cadaveri”.
La bellezza e l'eleganza di una persona si riflettono prima di tutto nel suo essere bella ed elegante nell'animo – spiega l'on. Brambilla - Non possono coniugarsi con la sofferenza degli animali e diventano una vergogna se il sacrificio di creature viventi ne è il presupposto. Pertanto, mi rivolgo soprattutto alle altre donne, a quelle – quantomeno – che possono permettersi
un capo così costoso come la pelliccia: non vestitevi di cadaveri! La pelliccia non aggiunge nulla al vostro fascino, ma può dire molto della vostra personalità. Può voler dire, ad esempio, che siete indifferenti di fronte al sacrificio di creature innocenti, barbaramente uccise e scuoiate dopo una vita non vita in un allevamento. Se non ci avete mai pensato prima, è tempo di
pensarci adesso. Non vestitevi di cadaveri! – conclude l'ex ministro del
turismo - Vi sentirete meglio con voi stesse e con gli altri”.

Commenti alla notizia
Scritto da il 26.9.2015 alle 01:49:08
Scritto da il 26.3.2014 alle 02:37:11
Scritto da il 17.3.2012 alle 15:08:35