Lav: a tavola senza foie gras
Il foie gras è il prodotto della statosi epatica, una patologia indotta negli animali: il trattamento dura dalle due alle quattro settimane durante le quali viene sparata direttamente nel gozzo degli animali, dalle tre alle otto volte al giorno, una palla di mais cotto e salato del peso di circa 400/500 grammi
L'ingozzamento viene praticato attraverso un tubo metallico di circa 28 centimetri che viene infilato nella gola causando, tra l'altro, lesioni e fratture del collo e lesioni del gozzo con conseguenti infezioni, soffocamenti.
La LAV chiede agli italiani di non acquistare fegato d'oca o d'anatra, proprio nel periodo natalizio si riscontra la massima vendita di questi prodotti, e di preferire menu senza crudeltà.
Ufficio stampa LAV 064461325 3391742586 www.lav.it

Commenti alla notizia
Scritto da privitera santina il 5.2.2008 alle 15:56:55
Scritto da TONIA il 2.2.2008 alle 17:56:03