Summit nato: la caccia ai cani randagi e' la prova del fallimento della politica delle uccisioni del governo Romeno
Le catture di migliaia di cani randagi riferite sul Corriere della Sera in occasione del Summit NATO rappresentano la prova lampante che lo sterminio in
atto dal 2001 nella capitale (e in tutto il paese) è un fallimento.
Bucarest ha speso, dal 2001 ad oggi, 7 milioni e mezzo di euro per
catturare, mantenere 2 settimane in canili lager e sopprimere un numero di cani
randagi che supera probabilmente le 300.000 unità (le autorità non
forniscono dati ufficiali, ma il trend dal 2005 è stato di circa 1000/1500 animali
soppressi ogni mese nella capitale ).
Il fenomeno ha radici lontane, quando Ceasusecu distrusse le case con il cortile e
spostò forzatamente gli abitanti in condomini dove i cani non potevano essere
trasferiti. Da allora (erano gli anni 80) il randagismo canino ha assunto proporzioni
impressionanti, ed è stato affrontato con metodi che sono passati dalla morte per
fame alle bastonature fino alle punture di solfato di magnesio senza anestesia.
Solamente a Bucarest STD ritiene che i metodi applicati per eliminare i cani in
sovrannumero siano stati “corretti”, almeno dopo lo scandalo nel 2002 di filmati
che mostravano cuccioli a cui veniva sfondato il cranio dagli scarponi degli operai.
STD chiede a gran voce, insieme a decine di associazioni romene e alle maggiori
associazioni internazionali, che si applichino i principi affermati nel 1990
dall'OMS, che suggerisce come unico metodo scientificamente accettabile la
sterilizzazione, la vaccinazione ed il rilascio degli animali (sani e non
aggressivi) sul territorio di provenienza. La ridiscussione in Parlamento
dell'Ordinanza 155 che fino a dicembre regolava la materia è prevista per
la fine di aprile. L'auspicio di STD è che si abbandoni la politica delle uccisioni
per una più civile ed efficace strategia delle sterilizzazioni e che l'Unione
Europea sostenga il Governo Romeno con fondi del Ministero della Sanità
per affrontare l'emergenza.
Sara Turetta – Presidente

Commenti alla notizia
Scritto da il 18.7.2012 alle 20:04:37
Scritto da il 26.2.2012 alle 19:21:31
Scritto da il 7.1.2012 alle 19:13:23
Scritto da thinkson thoms il 22.12.2011 alle 10:49:57
Scritto da il 1.11.2011 alle 19:17:54
Scritto da il 27.10.2011 alle 23:58:06
Scritto da ketty il 4.4.2008 alle 12:04:02