Proposta cassinelli: punire accattonaggio con animali.
La presentazione da parte dell'onorevole Roberto Cassinelli di Genova della proposta di legge per rendere penalmente punibili i maltrattamenti inflitti agli animali utilizzati per favorire l'accattonaggio non può che essere condivisa e sottoscritta da tutti gli amanti degli animali.
La proposta del deputato Pdl Cassinelli è quella di integrare la legge 189
del 20 luglio 2004 che punisce i delitti contro il sentimento degli animali,
inserendo all'articolo 544 ter del codice penale che sanziona i maltrattamenti
inflitti agli animali con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da
3.000 a 15.000 euro con questo nuovo comma: “Integra la fattispecie di
maltrattamento di animali l'esibizione durante la pratica di accattonaggiodi
animali con cuccioli lattanti da svezzare o animali comunque in stato di
incuria , denutrizione, in precarie condizioni di salute o sofferenti, tali da
suscitare l'altrui pietà per le condizioni in cui sono esposti e tenuti” Il
reato (e questa è la vera novità) sarebbe procedibile d'ufficio e comporterebbe
la confisca dell'animali ed il suo affidamento ad associazioni ed enti che
perseguono la tutela degli interessi lesi dai reati previsti dalla legge 189.
Secondo i dati dell'osservatorio nazionale contro l'accattonaggio con animali
dell'AIDAA ogni anno sono 25.000 gli animali utilizzati ogni anno per l'
accattonaggio in Italia, seimila i cani rapiti ed il giro delle elemosine
permette al racket di incassare ben 45 milioni di euro l'anno che poi vengono
rimessi nelle attività illecite della malavita.
“Non conosco personalmente Cassinelli- ci dice Lorenzo Croce presidente
nazionale AIDAA e promotore del progetto di osservatorio nazionale contro l'
accattonaggio con animali- certo è che la sua proposta sposa perfettamente
quanto da noi auspicato e sostenuto, ora ci muoveremo per dare sostegno a
questa proposta finche diventi in tempi rapidi legge.Noi- continua Croce- siamo
assolutamente convinti che il problema dell'accattonaggio con animali deve
essere analizzato giorno dopo giorno e siamo certi che il lavoro che stiamo
facendo con l'osservatorio sarà utile per monitorare giorno dopo giorno un
odioso fenomeno che in alcuni casi si incrocia con l'accattonaggio con i
minori, quest'ultimo già punito ai sensi dell'articolo 671 del codice penale”
Le città dove il fenomeno dell'accattonaggio con animal è più diffuso sono:
Roma, Milano, Firenze, Venezia, Genova, Torino e Napoli.

Commenti alla notizia
Scritto da il 28.4.2012 alle 06:07:59
Scritto da laura il 24.11.2008 alle 09:36:30